Trogir è una pittoresco città medievale con un'eccitante vita notturna e culturale che attrae a molti turisti sia croati che stranieri. Il porto turistico è situato sulla stessa isola che la città ed è un eccellente punto di partenza per i viaggi in barca nella parte centrale della Dalmazia.
Come arrivare
I velisti che noleggiano barche arrivano a Trogir cercano divertimento e passatempi, perché la città è conosciuta per la sua vita notturna, ma vengono qui anche per il suo ben conservato centro storico medievale dove c'è molto da vedere e conoscere. Il porto turistico si trova nella parte settentrionale dell'isola Ciovo, fra la città di Trogir e il promontorio Cubrijan, di fronte alla città.
Le coordinate dell'ingresso al porto sono 43°30,8’ N 16°15,2’ E. il fatto che il porto si trovi in un canale tra la terraferma e l'isola che sono collegate da un ponte può essere una difficoltà per gli skipper degli yacht, soprattutto perché la profondità dell'acqua nel canale a nord dalla città non supera 2 metri, e in alcuni posti anche meno.
Oltre a questo vale la pena ricordare che il ponte levatoio che collega l'isola con la terraferma corata ha l'altezza di 2,4 metri e non viene più alzato, e questo vuol dire che gli yacht che superano quest'altezza devono entrare nel porto dal lato ovest tra l'isola Ciovo e la barriera corallina Celice. Per facilitare la navigazione, sul promontorio Cuprijan c'è un faro che è un punto di riferimento per i velisti. L'ingresso al porto è segnalato dalle luci lampeggianti do colore verde e rosso.
Infrastrutture e dintorni
La Marina Trogir è un piccolo porto turistico con soli 162 posti barca e 35 posti a secco. Vi possono ormeggiare barche di pescaggio massimo di 4,5 m. ogni posto barca ha l'accesso all'acqua ed elettricità e ci sono dei servizi per i velisti che noleggiano barche. Questi sono la reception, toilette e docce totalmente modernizzati, un centro fitness, un negozio di generi alimentari, un'officina di riparazione, parcheggio e cambio.
L'officina permette di effettuare delle riparazioni dello yacht, dispone di gru 10 t e scivolo. Si può riparare elementi meccanici, elettronici e gli esterni di fibra di vetro. La stazione di rifornimento si trova nella parte ovest del porto turistico.
Trogir è un posto incantevole che vale la pena visitare. Dato che si trova nella parte centrale della Dalmazia, è facile arrivare da qui a altre località della costa. Anche se è una città piccola ha diversi locali interessanti e una ricca vita notturna, e molti monumenti antichi e medievali che sono la testimonianza della sua lunga storia. Le vicinanze di Trogir sono anche una zona ideale per la vela, c'è un totale di 20 isole e isolotti.
Altro vantaggio di Trogir è la prossimità dell'aeroporto internazionale di Spalato (a distanza di 3 km), poi Trogir ha collegamenti frequenti e regolari con altre città della costa e nel resto della Croazia e altre città d'Europa.