Italiankeyboard_arrow_down

ACI Marina Cres - Navigare verso la seconda più grande isola del mar Adriatico

Il porto turistico situato vicino al porto di Cres offre una gamma completa dei servizi e fa parte di una delle più antiche e più visitate regioni del mar Adriatico, e questo è un motivo della sua popolarità.


Come arrivare
La città di Cres, situata su un'isola dello stesso nome, e il suo porto turistico ogni anno ospitano un gran numero di turisti che noleggiano barche. L'isola si trova nel Golfo del Quarnero nella parte settentrionale della Croazia dove si trovano anche alte isole popolari fra i turisti, Krk e Losinj. Cres è la seconda più grande isola del mar Adriatico. 
 
Il porto turistico si trova nella parte ovest dell'isola di Cres, il che la protegge benissimo dal vento e intemperie. La Marina ACI Cres esiste da 1999 e ha ricevuto la Bandiera Blu europea, e il suo impatto ambientale è due volte più piccolo dal minimo richiesto per i porti che ricevono questo premio. Il porto è aperto tutto l'anno quindi i turisti che noleggiano barche possono venire qui sia durante la stagione sia fuori stagione.
 
Anche se la sua posizione geografica è buona, il porto è esposto al vento scirocco che soffia con molta forza e può alzare alte onde. Anche li altri due venti locali, bura e tramontana, possono rendere difficile l'ingresso al porto. L'ingresso al porto ha forma di un ampio canale, lungo 400 metri, che viene usato anche dalle navi che entrano al porto della città. Il punto di riferimento sono i fari sui promontori Kovacine, Krizice e Melin.
 
Un pericolo all'ingresso del porto è una barriera corallina che si trova di fronte del promontorio Melin. Per evitare incidenti bisogna quindi mantenere la distanza di almeno 50 metri. L'ingresso al porto turistico è segnalato dalle luci di colore rosso e sull'isoletta di Martinski c'è un faro con una luce verde. La velocità massima permessa nel canale è di 5 nodi, dentro del porto 2 nodi.
 
Infrastrutture e dintorni
In banchina del porto turistico ci sono più di 450 posti barca e altri 120 posti a secco dove si può lasciare lo yacht per l'inverno. Nel porto possono ormeggiare gli yacht di pescaggio massimo di 5 metri e lunghezza massima di 25 metri. Ogni posto barca ha l'accesso all'elettricità (220V) e acqua e anche un contenitore per i rifiuti.
 
A partire dalla reception, il porto turistico offre ai velisti che noleggiano barche vari servizi, tra l'altro toilette e docce, lavanderia, ristorante e caffè, un negozio di generi alimentari, parcheggio e cambio. L'officina per le riparazioni delle barche offre altri servizi per gli yacht, ha una gru di 10 t e travel lift di 30 t, e anche una gru girevole per muovere le barche più velocemente (20 m). La stazione di rifornimento si trova nella parte nord del porto turistico e vende benzina e diesel.
 
Un servizio straordinario offerto dal porto è uno studio dentistico, c'è anche un negozio di nautica e un'agenzia noleggio barche che dispone della sua propria flotta. Se vi stancate di stare sempre a bordo, nel porto turistico si può anche affittare un confortevole appartamento. 
 
Grazie alla prossimità della città, che si trova proprio accanto. I turisti hanno l'accesso a molti ristoranti, negozi e locali notturni che si trovano fuori dal porto. La città offre anche la possibilità di fare diversi sport acquatici, navigare e fare le immersioni subacquee (organizzate dalla locale scuola di vela).
 
A Cres ci sono molti monumenti e attrazioni medievali, ci sono anche molti collegamenti che permettono le gite nell'entroterra e i turisti che noleggiano barche di solito usano i traghetti e bus per visitare le altre parti della costa dalmata.
 


 
 
 
Cerchi un buon affare?

Se hai domande circa il tipo di barca o le destinazioni premi il bottone qui sotto. Compila il form e i nostri esperti ti risponderanno immediatamente con il preventivo migliore.

Domanda ai nostri esperti
Domanda ai nostri esperti
Chiedi al nostro esperto di noleggio barche ProcediGrazie per la vostra richiesta. Il nostro esperto di noleggio barche vi contatterà entro le prossime ore lavorative.