Un incantevole porto turistico sulla silenziosa isola di Murter, piena di piccoli villaggi di pescatori e contadini, situata vicino alla costa della Croazia e parte dell'arcipelago di Kornati, un paradiso di turismo e noleggio barche.
Come arrivare
Il porto turistico si trova nella città di Murter, nella parte nord-est dell'isola di Murter sulla costa dalmata in Croazia. I velisti che noleggiano barche conoscono il mare intorno a Murter come un'eccellente posto per navigare.
L'isola di Murter è collegata con la terraferma con un ponte situato nella località di Tisno. L'isola dista 36 km dalla città di Sebenico e 43 km dall'aeroporto, il che vuol dire che ha regolari collegamenti giornalieri con altri centri di noleggio barche come Rijeka, Spalato e Trogir.
Il porto turistico si trova nella baia di Hramina (43 ° 49,00 'N - 15 ° 36,00' E), dove le isolette di Tegina, Veliki e Mali Vinik la proteggono dai forti venti. Una posizione geografica favorevole per ormeggiare le barche venne notata già nell'antichità, per cui accanto alla città si può ammirare le rovine dell'antica città di Colentum. Oggi il porto turistico di Hramina è il punto di partenza per i vesti per la navigazione nell'arcipelago di Kornati.
All'ingresso del porto ci si arriva navigando per le acque fra l'isola di Tegina e il colle Gradina sull'isola di Murter. Anche se la regione è molto frequentata da numerosi turisti che noleggiano barche e gente del posto, ma le distanze tra i promontori dell'isola e le isolette vicine sono sufficientemente grandi e le acque così profonde che entrare nel porto non dovrebbe essere un problema per nessun skipper. Inoltre tutte le vie d'accesso sono appositamente segnalate e visibili anche di notte.
Infrastrutture e dintorni
Partendo dal fatto che il porto turistico offre 400 posti barca in 5 pontili con la profondità d'acqua da 1 a 3 metri, e che è aperta tutto l'anno, per finire con la vasta gamma di servizi di alta qualità, si può senz'altro dire che Hramina sia un eccellente posto per fare uno scalo per tutti coloro che vogliano navigare le acque del mar Adriatico.
Un esempio dei servizi offerti possono essere non solo le prese d'acqua ed elettricità per ogni posto barca, ma anche la TV via cavo, sorveglianza 24 ore al giorno, il bacino di riparazione con una gru di 15 t e travel lift di 70 t, un'officina di riparazione di elementi di legno e di plastica, ma anche la idropulizia alta pressione di carene degli yacht. E quindi praticamente tutto quello di cui il vostro yacht può aver bisogno.
Ma in questo porto turistico ci si occupa solo degli yacht ma anche degli ospiti che lo visitano. Ci sono docce e toilette, un albergo all'interno del porto, ristorante e bar, il cambio e cabine telefoniche. Vi troverete inoltre un negozio di generi alimentari, lavanderia e negozio di nautica.
Chi si trova sull'isola non deve rimanere nel porto turistico, ci sono alcuni piccoli villaggi dove si può arrivare via terra o a bordo dello yacht. I più grandi sono Betina, Tisna e Jezera, ogni una con il proprio porto turistico. Se avete voglia di navigare dovreste visitare le acque dell'arcipelago di Kornati con le sue numerose isole che fanno parte del parco nazionale.
Si può anche fare un viaggio in barca lungo la costa croata e i grandi centri di noleggio barche come Sebenico e Biograd si trovano e solo pochi chilometri da qui, quindi è facile fare una gita di un giorno da Hramina.