Situata nella parte settentrionale dell'isola d'Elba Portoferraio è una piccola cittadina con molti monumenti che ricordano la sua lunga storia. Ha certamente un grande potenziale turistico e le migliori possibilità di diventare un popolare centro velico. Le isole del Mediterraneo, Corsica e Sardegna, sono a pochi chilometri di distanza.
![Marina Portoferraio - La fortezza della famiglia Medici]()
Come arrivare
Portoferraio è uno dei centri più piccoli dove si può noleggiare le barche ma proprio per questo ha un'atmosfera di una piccola cittadina e un fascino speciale tipicamente toscano dato che si trova sull'isola Elba nella regione Toscana. Il porto turistico è veramente piccolo ma i turisti vengono qui in cerca dell'atmosfera di una piccola cittadina dove il tempo sembra essersi fermato.
Il porto turistico è situato a mezzo miglio marino dal centro del paese, che si trova nella parte settentrionale dell'isola d'Elba, sul Mar Tirreno. La posizione del porto è interessante, con il ripido pendio della collina alle spalle, gli edifici essere costruiti uno sull'altro. Questo conferisce alla marina un look molto originale.
Il porto è stato costruito a forma di ferro di cavallo, e per questo è ben protetto dalle correnti e dalle onde marine. Gli yacht possono ormeggiare lungo tutta la banchina e il piccolo molo di cemento, che si trova nella parte centrale del porto turistico. L'accesso al porto turistico e ormeggio non dovrebbe essere un problema per qualsiasi skipper, perché le acque nei pressi del porto turistico non nascondono nessun pericolo e la profondità varia tra 4,2 e 5 metri.
Infrastrutture e dintorni
Il porto dispone di 120 posti di cui 20 sono riservati por le barche a noleggio che fanno qui un breve scalo nei loro viaggi. Al porto turistico possono entrare barche con non più di 22 metri di lunghezza, quindi non vedrete qui dei grandi yacht di lusso. E questo fa il suo carattere esclusivo – il porto si trova fuori dalle rotte turistiche. Tutte le banchine sono illuminate di notte, ogni posto barca ha l'accesso all'acqua potabile e all'elettricità.
Nel porti turistico ci sono le toilette e docce, una lavanderia, servizio di catering che potrebbe essere un'alternativa al mangiare nel ristorante locale, noleggio auto e moto, taxi, accesso al Internet wireless, ma anche il fax e il servizio di segreteria.
Nel porto turistico c'è anche un bacino di riparazione per gli yacht che offre vari servizi, da riparazioni al mantenimento dello yacht, come la sostituzione della batteria e olio, revisione del motore e impianti elettrici e riparazioni veleria. Il porto dispone di una gru e travel lift.
Questo porto non è molto grande ma si trova in un posto perfetto che permette all'equipaggio di una barca charter l'accesso a tutta la Costa Toscana e le isole Corsica e Sardegna.
Nella vecchia cittadina di Portoferraio ci sono molte cose da vedere e da fare, questo posto è stato abitata fin dai tempi della preistoria. I musei, le gallerie d'arte, i siti archeologici, per non parlare della casa del famoso Napoleone Bonaparte che fu esiliato sull'isola, le fortezze medievali e la possibilità di fare vari sport sono solo alcune delle attrazioni che possono farvi dimenticare la vela per un tempo.