Italiankeyboard_arrow_down

Marina Portorosa – L'ingresso dell'estuario

Certamente vale la pena visitare questo porto turistico che è uno dei più grandi e meglio attrezzati in tutta Italia. Inoltre, è un posto molto pittoresco situato sulla costa settentrionale della Sicilia. Se questo non fosse sufficiente per convincervi, diremo che le Isole Eolie e altri eccellenti posti per la navigazione si trovano a solo poche miglia da qui.



Come arrivare
Se pensate di visitare la bella a antica costa siciliana, vale la pena considerare la Marina Portorosa. Il porto è situato sulle acque pulite e azzurre del Mar Tirreno, sulla costa nord-orientale dell'isola vicino al porto di Messina, che è il principale porto della Sicilia e un popolare centro di noleggio barche.
 
Le coste siciliane non sono delle coste più frastagliate del mondo (tutto il contrario, sono delle più regolari), comunque ci sono alcune piccole baie e la Marina Portorosa si trova in una di queste. La baia del porto ha la forma dell'estuario con insenature nella costa e due piccole isole. Visto dall'alto, il porto sembra essere situato tra vari canali e non in una baia. Grazie e questa posizione geografica il porto offre molti posti barca.
 
Le coordinate esatte del porto sono 38°07’60N i 15°06’72E, lo stretto ingresso della baia è protetto da due frangiflutti curvi. Uno di questi si trova all'ovest e l'altro all'est, l'ingresso al porto è stretto e si trova dalla parte nord-orientale. Il porto offre lo spazio per gli yacht di lunghezza massima di 40 m dato che la profondità dell'acqua varia da 3,5 a 5 metri all'ingresso e tra 2,5 e 3,5 vicino alla banchina.
 
Infrastrutture e dintorni
Per quanto riguarda le infrastrutture, porto turistico Portorosa è considerato uno dei più grandi e meglio attrezzati in tutta Italia. Il porto ha 600 posti barca, quindi è uno dei più grandi e dato che i pontili sono stati costruiti lungo i stretti canali e il porto turistico si trova dentro il resort, l'accesso per i turisti che noleggiano barche è facile e la posizione del porto offre una splendida vista di tutta la zona.
 
Tra i servizi offerti dal porto turistico ci sono l'ufficio del porto, bacino di riparazione, stazione di rifornimento, un centro commerciale, supermercato, alcuni ristoranti, piscina, spiaggia, un tennis club, un yacht club, servizio taxi e naturalmente toilette e docce.
 
Ai velisti che noleggiano una barca per la prima volta il porto turistico offre l'assistenza e comunicazione via radio sul canale 9 VHF e l'assistenza all'ormeggio e all'alzare le vele. Inoltre il porto offre l'assistenza nella manutenzione dello yacht, come l'ispezione d'inverno, controllo delle batterie, manutenzione di elementi esterni di metallo, l'ispezione del motore e impianti elettrici e molti altri servizi.
 
Questa regione non solo è una parte molto bella della costa siciliana, ma anche il punti di partenza per i viaggi in altri posti interessanti in questa parte del mar Tirreno e tutto il mar Mediterraneo. I posti più visitati sono Lipari, Vulcano, Stromboli (le Isole Eolie), ma anche le isole più piccole e meno visitate come Salina, Panarea, Alicudi e Filicudi, Ustica, e poi il Capo Tindari e Capo Milazzo sulla costa siciliana.
 
Tutta la regione del porto turistico ha una lunga tradizione velica, sostenuta e sottolineata dalla alta qualità di servizi offerti a Portorosa. Il porto turistico è circondato da vari alberghi di lusso e ristoranti che danno al resort un carattere esclusivo e di classe.
 


 
 
 
Cerchi un buon affare?

Se hai domande circa il tipo di barca o le destinazioni premi il bottone qui sotto. Compila il form e i nostri esperti ti risponderanno immediatamente con il preventivo migliore.

Domanda ai nostri esperti
Domanda ai nostri esperti
Chiedi al nostro esperto di noleggio barche ProcediGrazie per la vostra richiesta. Il nostro esperto di noleggio barche vi contatterà entro le prossime ore lavorative.