Grazie alla sua posizione centrale e numerosi servizi, marina Salivoli è in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti che la visitano.
Come arrivare
Tutti i velisti che noleggiano barche considerano la costa occidentale d'Italia e la Costa Toscana, dove il Mar Ligure incontra il Mar Tirreno essere una delle più belle e più rustiche mete turistiche. La Marina di Salivoli è situata vicino alla piccola cittadina di Piombino, di fronte all'isola d'Elba.
La Marina è situata in un posto ideale per poter offrire eccellenti condizioni per la navigazione sia verso l'Elba, sia verso la Corsica e la Sardegna, per cui è un luogo più che conveniente per noleggiare una barca per tutti quelli che vogliano conoscere questa parte d'Italia. La cittadina di Piombino è situata nelle immediate vicinanze e offre tutti i tipi di servizi e divertimenti. Marina si trova sul promontorio di Punta Falcone e si può raggiungere solo da sud-est, da tutte le altre parti la protegge un frangiflutti curvo. In pratica questo vuol dire che quando il vento soffia da sud-est, l'accesso al porto turistico è molto difficile.
Infrastrutture e dintorni
Salivoli è un marina che venne costruita poco fa, ha 450 posti barca, la profondità dell'acqua è da 3 a 4 metri e vi possono ormeggiare gli yacht di massimo 18 m di lunghezza. L'ingresso al porto è possibile 24 ore al giorno quindi non è necessario rispettare particolari orari di apertura all'arrivo al porto turistico e nel momento di lasciarlo. Salivoli offre ai suoi clienti vari servizi, tra cui una stazione di rifornimento, l'accesso all'acqua e all'elettricità in banchina, il bacino di riparazione dove si può riparare i guasti piccoli meccanici e degli impianti elettrici, poi c'è anche l'attrezzatura antincendio, lo scivolo per gli yacht e il servizio meteo, la comunicazione via radio è possibile sui canali 16-09 VHF.
Data la vicinanza delle isole Elba (Portoferraio) e Sardegna (Olbia), nelle acque intorno al porto c'è un intenso traffico. Piombino è un incantevole cittadina con molta storia, vi vedrete antiche chiese, fortificazioni e strade strette. La gran parte delle case venne costruita durante il Rinascimento, ma ci sono anche dei monumenti gotici quindi c'e molto da vedere in tutta la cittadina di Piombino.
Dato che il porto turistico si trova a pochi minuti dal centro, i velisti che noleggiano barche qui possono andare a pranzo o cena a uno dei numerosi ristoranti della città, oppure prendere qualcosa in uno dei bar. Nella città ci sono supermercati, banche, lavanderie e farmacie. Appena fuori città comincia il parco nazionale e riserva naturale Padule Orti Bottagone, un posto perfetto per una gita di tutto il giorno nell'entroterra.