Più si naviga a sud, più bella diventa Italia – molti sembrano condividere questa opinione. Fantastiche spiagge, baie solitarie e montagne ricoperte di verdi boschi dominano il paesaggio della regione.
Come arrivare
Il porto turistico si trova nel Golfo di Sant'Eufemia, sulla costa occidentale della Calabria, relativamente vicino alla città di Tropea. Il porto è situato nei pressi del porto commerciale, che in qualche modo incide negativamente sulla sua attrattività per i velisti perché c'è molto movimento e rumore, pero la Marina di Vibo Valentia è un ottimo punto di partenza per iniziare un viaggio verso le Isole Eolie, un posto molto frequentato da velisti sia italiano che stranieri.
Oltre il traffico causato da molti yacht che arrivano qui d'estate, ci sono anche gli aliscafi che da giugno a settembre salgono da qui per Lipari. Ma per fortuna il porto locale è abbastanza grande da poter ospitare anche un gran numero di imbarcazioni e lascia lo spazio necessario per le manovre. Il porto turistico si trova in un posto sicuro tra due frangiflutti, di cui uno, diritto, si trova a nord ed è leggermente curvo verso l'ingresso al porto, mentre l'altro, più piccolo, è perpendicolare alla costa ed è li dove si trovano i pontili con i posti barca.
Le coordinate del porto turistico sono 38 ° 42 '58, 16 ° 7 '50 ", e l'ingresso al porto non è difficile, perché la baia è larga e abbastanza profonda anche per le navi mercantili. L'ingresso al porto diventa difficile solo quando il vento soffia da est, che può causare le onde all'interno del porto turistico e rendere difficile l'ormeggio degli yacht.
Infrastrutture e dintorni
La maggior parte dei posti barca si trova lungo il molo orientale. Questo succede per i lavori che si attualmente svolgono sulla costa sud, che per questo motivo può essere utilizzata solo in parte. Nonostante questi lavori, c'è spazio sufficiente per gli ospiti che arrivano in yacht noleggiati, anche se si tratta di yacht di grandi dimensioni, perché l'acqua nel Golfo di Sant'Eufemia è sufficientemente profonda.
Tra i servizi del porto turistico si contano le docce e toilette, un ampio bacino per gli yacht, che si deve alla vicinanza del porto commerciale e dove c'è anche una stazione di rifornimento per le barche con benzina e diesel, due scivoli, un'officina meccanica e una gru. Ogni posto barca ha l'accesso all'elettricità e all'acqua.
Vale la pena conoscere questa regione, e non solo per la prossimità delle isole (questo porto turistico è il punto di partenza per le Isole Eolie) ma anche per i suoi paesaggi. Ci sono molte antiche città e porti e la Calabria è famosa per la sua singolare bellezza. Nella città di Vibo Valentia ci sono molti ristoranti per andare a mangiare e altri locali per uscire di sera.